Dolore al ginocchio: le distorsioni e le lesioni dei legamenti
Nel caso di distorsione dell’articolazione del ginocchio, i legamenti che la compongono possono venire lesionati in modo lieve o grave (strappo). A seconda dell’entità del trauma, il dolore localizzato nell’area del ginocchio può apparire più o meno intenso, accompagnato dagli altri sintomi del trauma.
A essere interessati dalla distorsione del ginocchio sono i seguenti legamenti:
- Legamento crociato anteriore del ginocchio;
- Legamento crociato posteriore del ginocchio;
- Legamento collaterale mediale del ginocchio.
Le cause delle lesioni dei legamenti nella distorsione del ginocchio
Quando il ginocchio è forzato in una posizione o a compiere un movimento non naturale, i legamenti sono le prime strutture dell’articolazione ad accusare il trauma. La funzione di questi tessuti connettivi è, infatti, quella di mantenere in posizione e collegare le strutture anatomiche, in questo caso, del ginocchio.
Il movimento innaturale forza i legamenti fino a lesionarli o, nei casi estremi, a strapparli.
I sintomi
I sintomi di una lesione dei legamenti causata da una distorsione del ginocchio possono variare a seconda del legamento interessato e del grado di lesione subita.
Molti sintomi sono comuni a vari traumi dell’articolazione del ginocchio. Per tale motivo è importante verificare la natura e la gravità del trauma consultando un medico specialista.
Le lesioni dei legamenti del ginocchio, in genere, sono annunciate dai seguenti sintomi:
- Dolore e gonfiore locale;
- Dolore acutizzato alla palpazione;
- Rigidità;
- Instabilità dell’articolazione;
- Ecchimosi e lividi.
Prevenzione della distorsione del ginocchio
La distorsione del ginocchio è un infortunio imprevedibile ed è impossibile prevenirlo. Tuttavia, alcune accortezze possono ridurre il rischio d’incorrere nell’incidente:
- Allenare l’equilibrio;
- Non compiere azioni sportive senza previo adeguato riscaldamento;
- Evitare performance sportive senza la necessaria preparazione atletica;
- Rinforzare i muscoli delle gambe (soprattutto il quadricipite e il vasto mediale).